Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025

In data 04-10-2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 27-09-2023 “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025”.

Il DPCM definisce i criteri per la determinazione dei flussi, nell’ambito e al di fuori delle quote, fissa le quote per il triennio e dà disposizioni sulle procedure.

Saranno ammessi in Italia complessivamente 452 mila cittadini stranieri, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, così suddivisi:
• 136.000 cittadini stranieri per l’anno 2023;
• 151.000 cittadini stranieri per l’anno 2024;
• 165.000 cittadini stranieri per l’anno 2025.

Il DPCM distribuisce queste quote tra settori, tipologie di lavoro e di lavoratori indicando, inoltre, il calendario delle domande da parte dei datori di lavoro.

Per le quote del 2023, potranno essere inviate:
✓ dal 2 dicembre, per i lavoratori subordinati non stagionali di Paesi che hanno accordi di cooperazione con
l’Italia;
✓ dal 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali;
✓ dal 12 dicembre per i lavoratori stagionali.

Nella eventualità che vi fosse interesse nel procedere ad iniziare un rapporto di lavoro con regolarizzazione di personale dipendente non comunitario, consigliamo di rivolgervi alle associazioni, centri o professionisti specializzati che per propria mission operano nel settore e che sapranno gestire le pratiche burocratiche.

Messaggio n° 12 del 16 Novembre 2023
Il testo di tale messaggio è da considerarsi il frutto di interpretazioni che i professionisti dell’ufficio hanno evidenziato e trascritto, rilevandone le esposizioni da riviste e/o inserzioni, avendo analizzato norme e regolamentazioni, pertanto, per maggiori dettagli e riflessioni
in merito alla normativa esposta, è consigliabile condividere con gli stessi, eventuali decisioni pertinenti anche e soprattutto per opportune
puntualizzazioni riferite ai casi specifici.

 

Viale Pasteur, 66 – Roma
1
Recapiti Ufficio
06- 96.52.71.28 06 – 96.52.69.40

 

Vuoi maggiori informazioni? Contattami.

A cura e relazione Dr. Alessandro Tricarico – Consulente del lavoro a Roma.

Leggi altri articoli