

Sono Alessandro Tricarico, Consulente del lavoro.
Nasco a Roma nel 1973 e completo i miei studi, ottenendo la Laurea Triennale di Dottore in Economia, Finanza e Diritto per la Gestione d’Impresa per poi conseguire l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro nel 1996.
Sono iscritto presso l’albo provinciale dei consulenti del Lavoro di Roma.
Il mio studio, situato in Via Archimede, 62 a Roma, si occupa dal 1998 della gestione del personale e di assistenza alla clientela riferita alla materia del lavoro oltre a prestare il servizio di elaborazione di tutta la documentazione idonea che regola i rapporti di lavoro.
Sin dall’inizio della mia esperienza lavorativa di libero professionista la passione per la materia della Consulenza del Lavoro ha motivato sempre più lo studio e la formazione in ambito gius-lavoristico determinando una esperienza sempre più formata nelle relazioni industriali e sindacali, principalmente nel territorio di Roma e Provincia.
Nel tempo sono state prese più iniziative finalizzate alla formazione e, in collaborazione con l’ANCL Roma, per la quale associazione ho organizzato corsi appositi di aggiornamento a consulenti del lavoro, successivamente ho mantenuto tale iniziativa di formazione che viene finora svolta senza alcun compenso e per il piacere di aggiornamento e coinvolgimento di colleghi ed imprese.
Tutt’ora mi occupo in maniera assidua di formazione nell’ambito della professione del Consulente del Lavoro ed organizzo corsi per i colleghi finalizzati all’approfondimento delle normative.
DI COSA MI OCCUPO

Consulenza del lavoro
La mia mission è quella di analizzare e risolvere problemi di inquadramento del personale, gestisco relazioni, comunicazioni e pratiche principalmente con i Centri per l’Impiego, la Direzione del Lavoro, l’INAIL, l’INPS e con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Relazioni industriali
In nome e per conto di molte aziende intrattengo i rapporti con le istituzioni, le associazioni di categoria e le OO.SS. migliorando il dialogo in funzione delle finalità prefissate. Svolgo questa attività grazie al bagaglio culturale ed alle esperienze e le trattative svolte nel tempo.

consulenza tecnica di parte
Il mio lavoro per conto delle Piccole e Medie Imprese (PMI) che me ne danno mandato è quello principalmente di mediare e di svolgere le trattative in funzione di pre-contenziosi e contenziosi con i lavoratori (vertenze di lavoro) e con gli organi di vigilanza (Ispezioni).

Conciliazione stragiudiziale
Attraverso la conciliazione si può arrivare alla risoluzione delle controversie civili del lavoro, deve essere svolta in sede protetta e sottoscrivendo apposito accordo che metta al riparo da insidie ulteriori l’eventuale accordo raggiunto tra le parti. La conciliazione deve essere svolta presso le sedi prescritte dalla normativa e in assenza di vizi che possano minare la stessa. Per le aziende, offro supporto di assistenza, mi occupo di tutelare gli interessi in ogni sede stragiudiziale. In sede di convocazione presso l’ITL territoriale competente per conciliazione monocratica, mi occupo di assistere il Datore di Lavoro.

Gestione del personale
Vista la struttura del mio studio, collaboro con le aziende alla supervisione dei processi relativi alle risorse umane (selezione, formazione e sviluppo, gestione, amministrazione), garantendo una continuità con gli obiettivi strategici dell’azienda, do il mio apporto di consulenza per la gestione e la programmazione del fabbisogno di personale dell’azienda, attraverso un’analisi dei dati e delle prestazioni delle risorse umane interne, valutando se esistono posizioni vacanti e pianificando le attività di reclutamento del personale, coordinando e supervisionando il lavoro dei Recruiter.
NEWS
Flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri: Programmazione Triennio 2023-2025
Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 In data 04-10-2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 27-09-2023 "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei [...]
Lavoro Sportivo – Procedure ed Attività da Espletare in materia di regolarizzazione
Lavoro Sportivo – Procedure ed Attività da Espletare in materia di regolarizzazione Come già noto il Legislatore sta affrontando ormai da tempo la normativa sul Lavoro Sportivo, il quale oltre a determinare una diversa interpretazione [...]
Misure Principali Previste per Legge di Bilancio 2024 – Lavoro Privato e Redditi
E’ stata diffusa la bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2024 approvata dal Consiglio dei Ministri e da discutere in Parlamento, suddivisa in 91 articoli, ripropone e corregge alcune misure già viste nel corso [...]
Legge di Bilancio – Riforma degli ammortizzatori sociali
Ammortizzatori Sociali Messaggio n° 09 del 07 Agosto 2023 CIGO e FIS La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) è un ammortizzatore sociale che può essere richiesto al verificarsi di crisi aziendale dovute a eventi transitori [...]
Decreto Lavoro 2023 – Novità Operative DL 48/2023
Decreto Lavoro 2023 - Novità Operative DL 48/2023 Al fine di poter rendere più deduttiva l’intenzione del Legislatore circa le volontà espresse nel D.L. 48 del 04-05-2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 di seguito [...]
I Congedi Parentali nel 2023
I Congedi Parentali nel 2023 Con la Manovra 2023, il Governo Meloni ha dato il via a una serie di riforme dei bonus famiglia e delle agevolazioni fiscali per i genitori con figli a carico [...]